Il trattamento con ialuronidasi è rapido e sicuro, ma come qualsiasi procedura medica richiede un periodo di adattamento. È importante sapere cosa aspettarsi nei giorni successivi per garantire una guarigione ottimale e risultati armoniosi.


Le prime ore dopo il trattamento

Effetto immediato: La ialuronidasi inizia ad agire rapidamente, con i primi cambiamenti visibili già dopo 2-3 ore.
Leggero gonfiore o rossore: È normale avvertire un lieve gonfiore o arrossamento nell’area trattata, che si risolve spontaneamente entro 24-48 ore.
Sensazione di pelle più morbida: Dopo il riassorbimento del filler, i tessuti tornano gradualmente alla loro condizione naturale.


Tempi di recupero e risultati finali

La dissoluzione completa dell’acido ialuronico avviene generalmente entro 48 ore, anche se il gonfiore residuo può impiegare alcuni giorni per ridursi del tutto. Nei casi di correzioni minime, il miglioramento è visibile quasi immediatamente.

La pelle può apparire leggermente più rilassata nei primi giorni, soprattutto se il filler era stato iniettato in profondità. Tuttavia, i tessuti recuperano il loro tono naturale nel giro di una o due settimane.


Quando è possibile rifare un filler?

Dopo aver sciolto un filler con la ialuronidasi, è fondamentale attendere almeno 2-3 settimane prima di sottoporsi a una nuova iniezione di acido ialuronico. Questo tempo è necessario per:

  • Consentire ai tessuti di stabilizzarsi.
  • Valutare la struttura naturale del viso senza filler.
  • Evitare accumuli o irregolarità dovute a un’iniezione troppo ravvicinata.

Dopo questa fase, il medico potrà valutare la necessità di un nuovo trattamento personalizzato, in grado di garantire un risultato più armonioso.


Precauzioni e raccomandazioni post-trattamento

Per favorire una guarigione ottimale ed evitare fastidi, si consiglia di:

  • Evitare il sole diretto e le fonti di calore intense per 48 ore.
  • Non massaggiare la zona trattata per almeno 24 ore.
  • Idratare la pelle e seguire le indicazioni mediche per ridurre eventuale gonfiore.
  • Programmare una visita di controllo, se necessario, per monitorare il risultato finale.

Cosa fare se il risultato non è quello desiderato?

In rari casi, il paziente potrebbe percepire una lieve asimmetria o un riassorbimento parziale del filler. Se necessario, è possibile ripetere il trattamento con ialuronidasi per perfezionare ulteriormente il risultato.

 

PRENOTA ORA UN APPUNTAMENTO IN CLINICA FORMA MILANO:

puoi compilare il form qui di seguito,

oppure

contattarci direttamente al numero: 0238293022,

o su whatsapp al numero: 3925905450

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome