Il trattamento con ialuronidasi è considerato sicuro ed efficace, ma come ogni procedura medica comporta alcune precauzioni. Una corretta valutazione da parte di un medico esperto è essenziale per ridurre al minimo i rischi e garantire risultati ottimali.
Quali sono i possibili rischi del trattamento?
✔ Lieve gonfiore o arrossamento → Può verificarsi subito dopo l’iniezione, ma tende a risolversi spontaneamente in 24-48 ore.
✔ Piccole ecchimosi → In alcuni casi, possono comparire piccoli lividi nell’area trattata.
✔ Reazioni allergiche → Anche se rare, alcune persone possono essere sensibili alla ialuronidasi. Per questo motivo, il medico può eseguire un test preliminare in caso di dubbi.
✔ Riassorbimento involontario dell’acido ialuronico naturale → La ialuronidasi è un enzima selettivo, ma in alcuni casi può ridurre temporaneamente anche l’acido ialuronico presente naturalmente nella pelle. Tuttavia, il corpo lo rigenera nel tempo.
Controindicazioni: chi non può sottoporsi al trattamento?
Il trattamento con ialuronidasi non è indicato nei seguenti casi:
- Allergia nota all’enzima ialuronidasi → È fondamentale segnalare eventuali reazioni allergiche pregresse.
- Infezioni o infiammazioni in corso nell’area da trattare.
- Gravidanza e allattamento → Non ci sono studi sufficienti per garantire la sicurezza del trattamento in queste condizioni.
- Pazienti con patologie autoimmuni → In alcuni casi, potrebbe essere necessaria una valutazione più approfondita prima di procedere.
Perché è fondamentale affidarsi a professionisti esperti?
La ialuronidasi è un trattamento che richiede precisione e competenza medica. L’iniezione deve essere eseguita con attenzione per evitare rimozioni eccessive e garantire un risultato armonioso.
Affidarsi a una clinica specializzata e a medici esperti significa:
- Ricevere una valutazione personalizzata, evitando trattamenti non necessari.
- Evitare dosaggi errati, che potrebbero causare un riassorbimento indesiderato del filler.
- Essere seguiti nel post-trattamento, con un monitoraggio attento dell’evoluzione del risultato.
Un medico esperto non si limita a sciogliere il filler, ma valuta l’equilibrio complessivo del volto, offrendo soluzioni personalizzate per migliorare il risultato estetico.
Conclusione
Il trattamento con ialuronidasi è una risorsa efficace per correggere e migliorare i risultati della medicina estetica, ma deve essere eseguito con attenzione. Comprendere i possibili rischi e affidarsi a professionisti qualificati è la chiave per ottenere un risultato sicuro, naturale e armonioso.
PRENOTA ORA UN APPUNTAMENTO IN CLINICA FORMA MILANO:
puoi compilare il form qui di seguito,
oppure
contattarci direttamente al numero: 0238293022,
o su whatsapp al numero: 3925905450