La ialuronidasi è un trattamento utile non solo per eliminare un filler non gradito, ma anche per modificare e perfezionare un risultato non ottimale. In alcuni casi, una rimozione parziale consente di ottenere un aspetto più armonioso senza dover rinunciare completamente ai benefici dell’acido ialuronico.
Quando è consigliato sciogliere un filler?
Il trattamento con ialuronidasi può essere indicato in diverse situazioni, tra cui:
- Eccesso di volume → Quando il filler ha creato un effetto innaturale, rendendo le labbra, il naso o altre aree del viso sproporzionate.
- Asimmetrie visibili → Se il filler è stato distribuito in modo non uniforme, alterando la simmetria del volto.
- Gonfiore persistente → Alcuni tipi di acido ialuronico trattengono acqua in modo eccessivo, causando un rigonfiamento anomalo.
- Irregolarità nella texture della pelle → La ialuronidasi è utile in caso di accumuli o noduli sottopelle che rendono l’area trattata non uniforme.
- Risultato non soddisfacente → Se l’effetto finale non rispecchia le aspettative del paziente, si può intervenire per correggerlo.
- Effetto “ducky lips” o labbra troppo sporgenti → Quando il filler ha alterato eccessivamente il profilo della bocca.
- Correzione di un rinofiller mal eseguito → In caso di gobba accentuata, profilo irregolare o mancato bilanciamento del naso.
Le zone più trattate con la ialuronidasi
Il trattamento può essere eseguito in diverse aree del viso, a seconda delle necessità del paziente:
✔ Labbra → Per ridurre eccessi di volume o correggere irregolarità nel contorno.
✔ Naso → Per eliminare un rinofiller non armonico o migliorare la forma prima di un nuovo trattamento.
✔ Zigomi e mandibola → Per ridurre un effetto troppo marcato o spigoloso.
✔ Occhiaie e solchi naso-labiali → Per correggere irregolarità causate da un filler mal distribuito.
Rimuovere tutto o solo una parte del filler?
Ogni caso viene valutato singolarmente. Il medico può decidere se:
- Sciogliere completamente il filler, riportando l’area trattata alla condizione iniziale.
- Rimodellare parzialmente, eliminando solo l’eccesso per mantenere un risultato più equilibrato.
In alcuni casi, per ottenere il miglior risultato estetico, il filler viene sciolto completamente e dopo 2-3 settimane si procede con una nuova iniezione più mirata.
Il ruolo del medico nella correzione dei filler
Il trattamento con ialuronidasi non è solo una soluzione per errori estetici, ma anche un’opportunità per ripristinare l’armonia del viso. Per questo è fondamentale affidarsi a un medico esperto, in grado di valutare le proporzioni del volto e correggere eventuali imperfezioni senza compromettere il risultato finale.
PRENOTA ORA UN APPUNTAMENTO IN CLINICA FORMA MILANO:
puoi compilare il form qui di seguito,
oppure
contattarci direttamente al numero: 0238293022,
o su whatsapp al numero: 3925905450