Come Scegliere le Giuste Protesi per la Mastoplastica Additiva

La scelta delle protesi per la mastoplastica additiva è una decisione importante che deve essere presa in collaborazione con il chirurgo. Questa scelta dipende da vari fattori, tra cui le caratteristiche anatomiche della paziente, il suo stile di vita e i risultati estetici desiderati. Un’accurata valutazione durante la visita pre-operatoria permette di identificare le opzioni più adatte per ottenere un risultato armonioso e soddisfacente.

Valutazione delle Caratteristiche Anatomiche

Il chirurgo inizia la valutazione considerando la struttura corporea della paziente, inclusi:

  • Dimensioni del Torace e Struttura Muscolare: La larghezza del torace e la distanza tra i seni influenzano la scelta delle protesi.
  • Qualità della Pelle: La tonicità e l’elasticità della pelle determinano come le protesi si adatteranno e influenzeranno il risultato estetico.
  • Quantità e Qualità del Tessuto Mammario: La quantità di tessuto mammario naturale disponibile gioca un ruolo nella scelta tra protesi anatomiche e rotonde.

Tipologie di Protesi

Le protesi utilizzate nella mastoplastica additiva possono essere principalmente di due tipi:

  • Protesi Anatomiche: Di forma a goccia, queste protesi sono progettate per imitare la forma naturale del seno. Sono spesso scelte da chi desidera un aspetto particolarmente naturale. Tuttavia, è possibile ottenere un effetto naturale anche con altre tipologie di protesi. In rari casi, le protesi anatomiche possono girarsi, specialmente in pazienti molto attive fisicamente, ma questo rischio è minimizzato con una corretta tecnica chirurgica e una tasca ben dimensionata.
  • Protesi Rotonde: Queste protesi offrono un maggiore sollevamento e pienezza nella parte superiore del seno. Se inserite sotto il muscolo pettorale e scelte della dimensione corretta rispetto alla paziente, danno un effetto iper-naturale ed armonioso. Le protesi rotonde sono una scelta comune per donne che conducono una vita attiva e sportiva. Anche con queste protesi, come per quelle anatomiche, un aspetto naturale può essere ottenuto grazie alla capacità del chirurgo e alla tecnica di impianto utilizzata.

In entrambi i casi, la scelta tra protesi anatomiche e rotonde dipende dalle preferenze personali della paziente, dalle caratteristiche anatomiche e dalla raccomandazione del chirurgo. La competenza del chirurgo gioca un ruolo cruciale nel garantire risultati naturali e soddisfacenti con qualsiasi tipo di protesi.

Stile di Vita e Preferenze Estetiche

La scelta delle protesi viene influenzata anche dallo stile di vita e dalle preferenze estetiche della paziente:

  • Vita Attiva: Donne sportive o con uno stile di vita molto attivo potrebbero preferire protesi rotonde per ridurre il rischio di rotazione.
  • Risultati Estetici Desiderati: La scelta tra un risultato più pieno o naturale dipende dalle preferenze della paziente e dalle raccomandazioni del chirurgo.
  • Tecnica di Impianto: La tecnica di impianto, come il posizionamento sopra o sotto il muscolo pettorale, influisce sui risultati finali e sui tempi di recupero.

Consultazione con il Chirurgo

Durante la consultazione pre-operatoria, il chirurgo e la paziente discutono tutte le opzioni disponibili. Il medico utilizza la propria esperienza per consigliare la combinazione di protesi e tecnica di impianto che meglio soddisfa le esigenze estetiche e funzionali della paziente. È fondamentale che la paziente comprenda tutte le implicazioni delle diverse scelte per prendere una decisione informata e consapevole.

STAI VALUTANDO DI SOTTOPORTI AD UN INTERVENTO DI MASTOPLASTICA ADDITIVA?

PRENOTA ORA IL TUO TRATTAMENTO IN CLINICA FORMA:
Compila il form

oppure

Contattaci al numero: 0238293022
Scrivici su WhatsApp: 3925905450

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome