CORNEGLIANI

GUIDO CORNEGLIANI

CHIRURGIA PLASTICA, MEDICINA ESTETICA

Direttore Sanitario di Clinica Forma, iscritto all’Ordine dei Medici Chirurghi di Milano n. 42547

null

Chirurgia

null

Visita

Il Dottor Guido Cornegliani, nato a Milano il 26 maggio 1985, si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 2011 presso l’Università degli Studi di Milano, con pieni voti assoluti e lode. Ora direttore sanitario di Clinica Forma.
Prenota ora una visita con il dottor Cornegliani,  “CLICCA QUI”

Leggi di più...

Ha successivamente frequentato la Scuola di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica dell’Università degli Studi di Milano, assistendo prevalentemente l’attività clinica e chirurgica dei fratelli Klinger, specializzandosi nel 2017 con pieni voti assoluti e lode. Esercita la sua attività ospedaliera presso il Gruppo MultiMedica di Milano e la sua attività privata presso plurime strutture private di alta qualità sempre a Milano, occupandosi principalmente di chirurgia ricostruttiva della mammella, chirurgia degli esiti di obesità, chirurgia delle cicatrici e delle ustioni, chirurgia oncologica cutanea, chirurgia estetica del volto, del seno, del corpo, medicina e chirurgia rigenerative. Si occupa di medicina estetica a tutto campo, dal trattamento degli inestetismi e dell’invecchiamento del volto e del corpo, alla gestione delle adiposità localizzate e generalizzate.

MUROLO

MATTEO MUROLO

CHIRURGIA PLASTICA, MEDICINA ESTETICA

Iscritto all’Ordine dei Medici Chirurghi di Milano n. 44297

null

Chirurgia

null

Visita

Nato a Milano il 20 marzo 1989.

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 2015 presso l’Università degli Studi di Milano, con pieni voti assoluti e Lode.

Leggi di più...

Specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica, si è specializzato con pieni voti assoluti e Lode presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia nel 2021, frequentando contemporaneamente anche l’Unità Operativa di Chirurgia Plastica dell’Istituto Clinico Humanitas (Rozzano, Milano), diretta dal Prof. Marco Klinger.

Dal gennaio a maggio del 2021 ha frequentato in qualità di “Plastic Surgery Fellow” la rinomata Akademikliniken di Stoccolma in Svezia, una delle strutture più grandi al mondo per la Chirurgia Estetica, diretta dal Prof. Per Hedén, dove ha potuto masterizzare ed approfondire le sue conoscenze ed abilità nell’ambito della Chirurgia Estetica della mammella, del volto e del rimodellamento corporeo.

Attualmente è in servizio presso il Gruppo MultiMedica di Milano, dove esercita l’attività di Chirurgo Plastico occupandosi prevalentemente di chirurgia mammaria ricostruttiva, oncologia cutanea, chirurgia post bariatrica e chirurgia rigenerativa delle ustioni e delle cicatrici.

Nell’ambito della medicina estetica è specializzato nell’utilizzo di iniettabili come botulino e filler a base di acido ialuronico, per il riempimento di labbra e il trattamento di rughe di espressione, nonché per il rimodellamento non chirurgico del naso (rinofiller).

unnamed (6)

VALERIA ZINGARELLO

CHIRURGIA E MEDICINA ESTETICA

Iscritta all’Ordine dei Medici Chirurghi di Lecce n. 8498

null

Chirurgia

null

Visita

null

Laser

La dottoressa Valeria Zingarello si laurea nel 2017 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bari con lode e plauso accademico, per poi specializzarsi in Chirurgia Plastica Estetica e Ricostruttiva presso l’Università degli Studi di Milano con il massimo dei voti.

Leggi di più...

Ha una formazione chirurgica di respiro internazionale, grazie alle molteplici fellowship svolte in centri di eccellenza nel campo della Chirurgia e della Medicina Estetica.
Ha perfezionato le proprie conoscenze circa la chirurgia del volto e la medicina estetica presso l’Ocean Clinic a Marbella e la Clínica Dr. Agustín Blanch a Barcellona; lavorando nel reparto di Chirurgia Plastica del Hôpital Robert Ballanger di Parigi ha approfondito le tecniche di rimodellamento corporeo e, infine, al prestigioso Marienhospital di Stoccarda ha ricevuto una formazione specifica nel campo della rinoplastica.
Ha lavorato come specializzanda a Milano in centri di riferimento nazionali per la Chirurgia Ricostruttiva post oncologica, come l’Istituto Nazionale dei Tumori e l’Istituto Europeo di Oncologia, dove ha maturato una grande esperienza nel campo della chirurgia mammaria.
Attualmente ricopre la posizione di Chirurgo Plastico presso l’Istituto Europeo di Oncologia, parallelamente svolge attività libero professionale nel campo della Medicina Estetica e della Chirurgia Plastica.

giulietta

GIULIETTA PROSERPIO

CHIRURGIA E MEDICINA ESTETICA

Iscritta all’Ordine dei Medici Chirurghi di Como n. 6190

null

Chirurgia

null

Visita

null

Laser

null

IV Therapy

PRENOTA ORA UNA VISITA CON LA DR. GIULIETTA PROSERPIO

Nata a Erba il 24 aprile 1986, si laurea nel 2012 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Milano ed acquisisce l’abilitazione all’esercizio della professione medica nel luglio dello stesso anno.

Nel 2016 consegue il Diploma di Alta Formazione in Agopuntura presso So-Wen (Milano).

Leggi di più...

Nel giugno 2019 conclude la scuola di specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica con diploma supplement in Chirurgia della Mano diplomandosi a pieni voti con lode.

Durante la sua formazione si trasferisce all’estero per frequentare corsi universitari nei quali  approfondisce la chirurgia pediatrica e la tecnica microchirurgica.

La sua prima passione è la chirurgia, ma il suo interesse per l’agopuntura le permette un approccio più globale ed armonico al paziente tanto da diventare una parte importante della sua professione. In quest’ottica di ricerca del benessere sta seguendo un master universitario di II livello in Ossigeno-Ozono terapia.

Nel 2022 inizia la sua collaborazione con Clinica FŌRMA Milano dove si occupa principalmente di trattamenti di medicina estetica del volto, medicina anti-aging e agopuntura.

IMG_1893

ELISA ROSANDA

CHIRURGIA DELLA MANO

Iscritta all’Ordine dei Medici Chirurghi di Pordenone n. 46445

null

Chirurgia

null

Visita

La dottoressa Elisa Rosanda è specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica, laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Trieste e specializzata presso l’Università di Milano con il massimo dei voti e lode.

Leggi di più...

Ha conseguito nel 2017 il “Diplomes d’Universitè de Techniques microchirurgicales” presso l’Ecole de Chirurgie, Faculté de Santé Sorbonne Université a Parigi e ha frequentato prestigiose istituzioni internazionali, tra cui il Texas Scottish Rite Hospital for Children negli Stati Uniti, il Birmingham Children’s Hospital nel Regno Unito, l’Erasmus MC a Rotterdam e l’Institut de la Main a Parigi. 

Attualmente è Aiuto presso l’U.O.C di Chirurgia della mano e microchirurgia dell’Ospedale San Giuseppe ed è consulente per le malformazioni congenite e i traumi pediatrici alla mano presso il Policlinico di Milano. 

Si dedica al trattamento delle patologie traumatiche ed elettive della mano e dell’arto superiore, con particolare focus sui traumi complessi, la chirurgia pediatrica e la chirurgia del nervo periferico. 

Nella sua pratica clinica utilizza tecniche innovative e mini invasive come l’utilizzo dell’endoscopio nella sindrome del tunnel carpale e la collagenasi per il trattamento del Morbo di Dupuytren 

Attivamente coinvolta nella ricerca e nell’insegnamento presso l’Università di Milano, è tutor per la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica. Partecipa in qualità di relatore a corsi e congressi nazionali e internazionali ed è membro della Società Italiana di Chirurgia della Mano (SICM) e della Società Italiana di Chirurgia Plastica (SICPRE). 

PASCALE

ALESSANDRA PASCALE

MEDICINA ESTETICA

Iscritta all’Ordine dei Medici Chirurghi di Salerno n. 11642

null

Visita

null

Laser

PRENOTA ORA UNA VISITA CON LA DOTTORESSA ALESSANDRA PASCALE
La Dottoressa Alessandra Pascale nasce a Sapri il 28 ottobre 1990.
Si laurea nel 2019 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Siena.

Leggi di più...

Consegue il titolo di Master Universitario di II Livello in Chirurgia Estetica “Hands On” presso Humanitas Research Hospital di Milano.
Frequenta i corsi di I e II livello in Medicina Estetica organizzati a Dubai dalla AAAM (American Academy of Aesthetic Medicine), la più grande e prestigiosa organizzazione al mondo di Medicina e Chirurgia Estetica, al termine dei quali ottiene il Diploma in Medicina Estetica della suddetta società, riconosciuto a livello mondiale.
Impegnata in un costante aggiornamento professionale, partecipa assiduamente a numerosi corsi di perfezionamento presso Agorà (Società Scientifica Italiana di Medicina ad Indirizzo Estetico) e IAPEM (International Academy of Practical Aesthetic Medicine), Scuole di Medicina Estetica site in Milano, oltre ad essere socia ordinaria delle suddette società.
Nel corso della sua formazione universitaria, ha inoltre integrato il suo iter con due fellowships presso la Columbia University di New York.
Nel 2022 inizia la sua collaborazione con Clinica FŌRMA Milano dove si occupa di Medicina Estetica spaziando da trattamenti per i principali inestetismi di viso, collo e decollété con l’utilizzo di filler, botulino, biorivitalizzazione, microneedling e peeling, a trattamenti mirati alla riduzione di inestetismi del corpo quali cellulite e adiposità localizzate con l’utilizzo di ossigenoterapia, carbossiterapia, liposuzione non chirurgica e trattamenti Laser. Si occupa inoltre del trattamento dell’iperidrosi (sudorazione eccessiva a mani, piedi e ascelle), oltre che di scleroterapia per eliminare le teleangectasie (capillari visibili) delle gambe.

SAVALLI

FRANCESCA SAVALLI

DERMATOLOGIA

Iscritta all’Ordine dei Medici Chirurghi di Milano n. 40212

null

Chirurgia

null

Visita

La Dottoressa Francesca Savalli nasce a Milano il 13 gennaio 1980.
Si laurea nel 2006 in Medicina e Chirurgia presso l’Università statale di Milano dove si specializza nel 2011 in Dermatologia e Venereologia.

Leggi di più...

Durante gli anni di specializzazione frequenta l’U.O. di Dermatologia dell’Istituto Clinico Humanitas dove si occupa principalmente di Terapia Fotodinamica per i tumori cutanei e acne.
Conseguita la specializzazione, continua a lavorare presso lo stesso Istituto occupandosi di dermatologia oncologica, pediatrica, generale e chirurgica. Collabora, inoltre, con enti come “LILT” per promuovere campagne di prevenzione tumori cutanei.
Nel 2022 inizia la sua collaborazione con Clinica FŌRMA Milano dove si occupa del trattamento di tutti gli inestetismi e patologie che possono interessare la pelle.
Tra i suoi principali campi di applicazione e interesse troviamo il trattamento dell’Alopecia e della perdita dei capelli, l’attenuazione e la riduzione di cicatrici (sia normali che ipertrofiche), la rimozione di verruche e neoformazioni della pelle, l’eliminazione delle diverse tipologie di macchie della pelle, il trattamento di couperose e molti altri servizi specialistici di dermatologia, come per esempio la diagnosi e mappatura dei nei.

CELLAI

CATERINA CELLAI

NUTRIZIONE

Iscritta all’Ordine dei Dietisti di Milano n. 346

null

Visita

La Dottoressa Caterina Cellai nasce a Barga il 25 febbraio 1988.

Si laurea nel 2012 in Dietistica con 110 e lode presso l’Università degli Studi di Pisa.

Leggi di più...

Nel 2015 consegue la laurea specialistica in “Alimentazione e Nutrizione Umana” sempre con 110 e lode, presso l’Università degli Studi di Milano e frequenta come tirocinante per oltre un anno i reparti di Ginecologia e Diabetologia dell’IRCC San Raffaele di Milano.

Da Settembre 2014 svolge l’attività di Dietista come libera professionista a Milano dove, in collaborazione con diversi medici specialisti, elabora piani alimentari personalizzati per qualunque esigenza (calo ponderale, dietoterapia o educazione alimentare generale).

Grazie alle sue esperienze ambulatoriali ospedaliere e ai lavori di ricerca svolti negli ultimi anni, ha una particolare competenza nell’elaborazione di percorsi nutrizionali specifici per la donna: gravidanza (o la ricerca di essa), allattamento, menopausa e patologie della sfera ginecologica.

Essendo celiaca fin dall’infanzia, ha sviluppato una particolare attenzione alla messa a punto di ricette e di piani alimentari equilibrati senza glutine. Inoltre, seguendo da tempo un’alimentazione plant-based, si occupa di educazione alimentare per diete vegane e vegetariane e in generale fornisce indicazioni specifiche e personalizzate per rendere l’alimentazione più vegetale.

Nel 2022 inizia la sua collaborazione con Clinica FŌRMA Milano dove si occupa di seguire i pazienti con piani alimentari e percorsi nutrizionali specifici, dedicandosi anche a progetti di educazione alimentare per bambini e per sportivi.

Ottaviani

FRANCESCO OTTAVIANI

OTORINOLARINGOIATRIA

Iscritto all’Ordine dei Medici Chirurghi di Milano n. 38221

null

Visita

null

Chirurgia

Nato a Pavia il 22 novembre 1958, si laurea in Medicina e Chirurgia nel 1983 presso l’Università degli Studi di Milano, con pieni voti assoluti e lode.

Leggi di più...

Nel 1986 si specializza in Otorinolaringoiatria e nel 1991 in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva.
Dal 1992 al 2022 insegna all’Università degli Studi di Milano.
Dal 2000 al 2011 dirige l’UOC Otorinolaringoiatria dell’Ospedale Luigi Sacco di Milano.
Dal 2012 al 2022 dirige il Dipartimento “Testa e Collo” dell’Ospedale San Giuseppe di Milano.

La sua attività scientifica si è concretata in 220 lavori pubblicati su 40 riviste di riconosciuto impatto scientifico internazionale ed un h-index di 36 con un totale di oltre 4000 citazioni (Scopus Author ID: 7006336908).

Gli argomenti di ricerca principali sono:

  • valutazione dei fenomeni dell’attenzione uditiva
  • analisi dei fattori di crescita nei colesteatomi secondari dell’orecchio medio
  • studio delle otoemissioni acustiche in soggetti normoudenti affetti da diabete insulinodipendente
  • determinazione dei rapporti tra diabete e disabilità olfattiva
  • litotrissia extracorporea per calcoli salivari con raccolta ed analisi della principale casistica a livello internazionale; chirurgia endoscopica e transorale minimamente invasive delle ghiandole salivari
  • disfagia
  • oncologia e tecniche oncologiche ricostruttive in ambito cervico-cefalico
  • valutazione con test di autosomministrazione delle disabilità respiratorie ed olfattive
  • valutazione obiettiva translinguistica dei risultati uditivi e comunicativi dopo impianti cocleari

Nell’ambito chirurgico è specializzato in chirurgia del distretto cervico-cefalico con specifiche competenze nella chirurgia dell’orecchio, nella chirurgia endoscopica minimamente invasiva delle ghiandole salivari e nella chirurgia oncologica e ricostruttiva.

Nel 2023 inizia la sua collaborazione con Clinica FŌRMA Milano dove si occupa principalmente di Visite di Otorinolaringoiatria e Visite Propedeutiche di Chirurgia Funzionale.

Autore del testo “Otorinolaringoiatria” ed. Masson, Milano, 1998
Coordinatore del testo “Le basi neurologiche della comunicazione” ed. La Garangola, Padova, 2005

MARI (1)

ALESSANDRO MARI

OSTEOPATIA, MASSO TERAPIA, LINFODRENAGGIO MANUALE, FISIO ESTETICA
null

Visita

Il Dottor Alessandro Mari nasce a Desio il 27 marzo 1989.
Si laurea nel 2012 in Scienze Motorie, Sport e Salute presso l’Università Statale di Milano.

Leggi di più...

Contemporaneamente intraprende un percorso di studi parallelo in Massoterapia (MCB) che si conclude nel 2013.
Dopo le prime esperienze lavorative in ambito sportivo e come libero professionista, si trasferisce in Veneto e collabora presso la Global Therapy System per due anni, affinando le tecniche apprese.
Successivamente, ritornato a Milano, inizia un nuovo percorso di studi presso la “International Osteopathic Academy”, che si conclude nel 2020 conferendogli la qualifica di Osteopatia D.O..
Instaura nuove e proficue collaborazioni con differenti realtà, che allargano la visuale sulla cura del paziente a 360 gradi.
Durante i percorsi di studi e nei corsi di specializzazione seguenti approfondisce le tematiche legate al ragionamento clinico e al Linfodrenaggio con il “metodo Vodder”.
Nel 2022 inizia la sua collaborazione presso Clinica FŌRMA Milano con l’obiettivo di porsi come riferimento in ambito di disordini posturali e di Linfodrenaggio terapeutico sfruttando l’esperienza acquisita negli anni, creando percorsi incentrati sul paziente, seguendolo e consigliandolo durante tutto il percorso di trattamento.

PRESTAZIONI
– Valutazione Osteopatica
– Trattamento Osteopatico
– Trattamento di Linfodrenaggio Manuale
– Trattamento di Massoterapia

WhatsApp Image 2025-03-27 at 17.12.17

ZELKO DZIANIS

FISIATRIA, MEDICINA ESTETICA
null

Visita

Il dottor Denis Zelko nasce a Minsk, in Bielorussia, e ha dedicato la sua vita allo studio del corpo umano e alla ricerca di soluzioni innovative per la salute e la bellezza.

Dopo aver completato il percorso di studi presso l’Università Statale di Minsk, dove ha ottenuto una solida base in ambito medico (con una votazione di 8.9/10), ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia all’Università di Genova.

Leggi di più...

Spinto dalla passione per la dinamica del corpo e i processi di rigenerazione, ha intrapreso un’ulteriore specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa presso l’Università di Pavia, integrando le sue conoscenze con corsi di Medicina Estetica frequentati all’AGORA Milano, a Pisa e a Verona.

Per arricchire ulteriormente le sue competenze, ha collaborato con specialisti italiani, russi, bielorussi e ucraini, acquisendo tecniche all’avanguardia che coniugano la precisione occidentale con l’innovazione orientale, offrendo così ai suoi pazienti un approccio terapeutico completo e personalizzato.
Il dottor Zelko crede che bellezza e benessere siano due facce della stessa medaglia: lavorare sull’aspetto esteriore significa anche prendersi cura della propria salute psico-fisica. Per questo motivo, integra trattamenti di Medicina Estetica e Riabilitazione in un percorso personalizzato, costruito attorno alle esigenze di ciascun paziente.
– Conoscenza approfondita del corpo umano e dei suoi processi di guarigione.
– Tecniche infiltrative avanzate per viso, corpo, disturbi articolari e tendinei.
– Focus su wellness e alimentazione sportiva, poiché una corretta nutrizione è parte fondamentale del nostro equilibrio psicofisico.
– Trasparenza: crede nella condivisione chiara e sincera di ogni aspetto del trattamento, affinché il paziente possa prendere decisioni informate.
– Umanità ed empatia: al centro di ogni intervento c’è la persona, con i suoi desideri, le sue paure e le sue speranze.
– Responsabilità del paziente: Il dottore crede che la cura della propria salute sia un percorso di crescita personale, da coltivare con costanza e motivazione.
Oltre alle sue solide basi accademiche e all’esperienza maturata in diversi contesti internazionali, porta con se un’autentica passione per l’equilibrio mente-corpo e per i processi di rigenerazione.
Il suo obiettivo è quello di aiutare a ogni paziente di sentirsi al meglio, offrendogli un approccio globale e innovativo che non si limita a correggere gli inestetismi, ma promuove la sua salute e la sua sicurezza interiore.
Piccinni

ALINA PICCINNI

FISIOTERAPIA DEL PAVIMENTO PELVICO, MASSO-FISIOTERAPIA, FISIO ESTETICA

Iscritta all’Ordine dei Fisioterapisti di Mi-Co-Cre-Le n. 6607

null

Visita

La Dottoressa Alina Piccinni nasce a Milano nel 1994.

Si laurea nel 2018 a Lugano con un Bachelor Degree in Fisioterapia alla Semmelweis University.

Leggi di più...

Nel 2014, al secondo anno di  università, inizia la sua preparazione sulle tematiche pelvi – perineali, sulle quali condurrà una tesi sul trattamento dei trigger point nel dolore pelvico cronico confrontando la terapia manuale e la radiofrequenza. Dalla

tesi non solo si evince che il trattamento con la radiofrequenza migliorara il dolore, ma migliora i tessuti delle pazienti, che traggono benefici sia funzionali che estetici.

Dal 2021 al luglio 2023 collabora nella squadra femminile di calcio AC MILAN, trattando giovani calciatrici.

La forte passione per la cosmesi e per l’estetica non chirurgica l’ha fatta avvicinare alla fisioterapia dermatofunzionale, con i trattamenti di radiofrequenza e altre terapie fisiche.

Le sue principali aree di competenza sono:

– Diastasi dei retti
– Dolore pelvico cronico o persistente
– Cistite ricorrente
– Estetica vulvare non chirurgica
– Radiofrequenza
– Cistite post coitale
– Candida
– Mommy make over
– Ipertono del pavimento pelvico
– Incontinenza urinaria da sforzo
– Incontinenza da frequenza – urgenza
– Lichen
– Gravidanza e sport
– Dolore pelvico maschile
– Prostatectomia
– Prostatite
– Endometriosi
– Disfunzione erettile
– Prolasso
– Pre – post partum

Nel 2023 inizia la sua collaborazione con Clinica FŌRMA Milano, con l’obiettivo di contribuire alla salute di un piccolo, delicato ed ancora poco esplorato mondo come quello del pavimento pelvico.

image00004

MARA COSTA

SENOLOGIA

Iscritta all’Ordine dei Medici Chirurghi di Milano n. 41125

null

Visita senologica

La dottoressa Mara Costa nasce a Milano nel 1977.
Si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano e si specializza con lode in Chirurgia Generale presso la medesima Università.

Leggi di più...

Collabora con l’Istituto Europeo di Oncologia di Milano ed il Centre Hospitalier Universitaire Henri-Mondor a Parigi, occupandosi di chirurgia oncologica.
Nel 2015 rientra in Italia per occuparsi di senologia e prevenzione dei tumori della mammella.
Nel 2008 consegue il Diploma Nazionale di Ecografia Clinica, nel 2014 il Diplôme Inter-Universitaire (DIU) de Techniques Chirurgicales e nel 2016 il Master in Ecografia Senologica della Scuola Italiana di Senologia.
Diventa Ricercatrice in Senologia della Fondazione Umberto Veronesi presso l’Istituto Europeo di Oncologia e per la Fondazione per la Formazione Oncologica della European School of Oncology.
Dal 2016 collabora con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori per le campagne di prevenzione e di diagnosi precoce del tumore della mammella.
Dal 2018 lavora come Chirurgo Senologo presso l’Unità di Chirurgia Senologia – Breast Unit, Gruppo Multimedica di Milano, occupandosi di chirurgia oncologica della mammella e di patologie eredo-familiari.
Nel 2022 consegue il Master Universitario di II livello in Prevenzione, Genetica e Trattamento del Tumore Mammario Ereditario e inizia la sua collaborazione con Clinica FŌRMA Milano dove si occupa principalmente di Visite di Senologia e Visite Propedeutiche di Chirurgia Senologica.

image00002

MAURIZIO ROBERTO

CARDIOLOGIA

Iscritto all’Ordine dei Medici Chirurghi di Torino n. 14710

null

Visita cardiologica

Il Dottor Maurizio Roberto nasce a Torino il 4 Ottobre 1962.

Si laurea in Medicina e Chirurgia nel 1988 con la Specializzazione e Dottorato di ricerca in Cardiochirurgia a Milano.

Leggi di più...

In vent’anni di attività in qualità di aiuto senior in Cardiochirurgia presso il Centro Cardiologico Monzino di Milano, svolge incarichi di alta specializzazione, con competenze chirurgiche e con impiego di tecniche tradizionali e innovative di trattamenti mininvasivi.

Ampliato inoltre la sua esperienza professionale all’estero al “Toronto General Hospital” in Canada e al “Royal Adelaide Hospital” in Australia per diversi anni.

Nel 2007 si sposta in Sudan per tre mesi al fianco di Emergency assieme a Gino Strada e nel 2013 decide di fondare, insieme ad alcuni colleghi, la onlus Safe Heart, che realizza interventi cardiochirurgici e missioni umanitarie nei paesi più poveri del mondo.

Da maggio 2022 è il Direttore della Struttura Complessa Cardiochirurgia dell’Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo.

Autore di vari studi scientifici pubblicati dalle più autorevoli riviste internazionali, è da sempre impegnato nel sociale.

Dal punto di vista professionale si occupa di Cardiochirurgia nell’adulto con particolare interesse per la Chirurgia Riparativa delle valvole aortica e mitralica, l’inserzione percutanea di valvole cardiache (TAVI), la chirurgia della radice aortica, dell’aorta ascendente e dell’arco aortico, il trattamento chirurgico delle aritmie e particolarmente del trattamento delle complicanze legate a inserzione ed estrazione di cavi di pacemaker.

Nel 2022 inizia la sua collaborazione con Clinica FŌRMA Milano dove si occupa principalmente di eseguire visite per la prevenzione del rischio cardiocircolatorio e visite di controllo postoperatorio.
In collaborazione col team di Clinica FŌRMA, delinea percorsi per la salute e il mantenimento fisico.